
Guida ai ristoranti d’autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle
Quanto son esaltanti le sfide intraprese un po’ ovunque da chef di valore che vanno a innervare ogni angolo della Penisola di educazione al mangiarbene e al prodotto agroalimentare, insomma di quella cultura enogastronomica che andrebbe studiata a scuola in quanto parte integrante della più ampia identità italiana! Ancor meglio è quando tali chef, impegnati nell’impresa, si connettono alla storia e alla bellezza del luogo. Così capita, ad esempio, a Nino Ferreri: per avviare il suo Limu ha elegantemente ristrutturato le sale della Torre Ferrante, costruzione del 1565, all’epoca bastione in difesa del territorio di Bagheria, nel cui centro storico si trova.